PUNTA FOUNSET 2798 m.
Val Germanasca
30 giugno 2024
21 aprile 2024
Val Sangone: escursione ad anello alle Grange di Ciargiur, molto interessante sotto il punto di vista storico con riferimento alla lotta partigiana. Forno di Coazze, punto di partenza ed arrivo dell'escursione presso la borgata Ferria, fu capoluogo della resistenza valligiana, dalla primavera del 44 ospitò i comandi delle bande partigiane di Sergio de Vitis, Giulio Nicoletta, Sandro Magnone. Fu colpita dal rastrellamento nazifascista nel maggio del 44 e 23 prigionieri furono trucidati in una fossa comune sulla riva destra del Sangone. Anche la Miniera Garida, dove nello stesso periodo furono uccisi 5 partigiani, risulta estremamente interessante sia dal punto di vista storico che per i macchinari esposti all'esterno, testimonianza dell'immane fatica fisica a cui erano sottoposti i minatori.
Domenica 7 Aprile 2024: escursione ad anello al Monte San Giorgio da Piossasco. Sorpresa finale per i 14 nostri soci che, accompagnati dalla giovanissima guida Davide (10 anni !), hanno raggiunto la vetta.
Alla Prossima escursione!
Monte San Giorgio 837 m s.l.m.
Panorama dalla vetta
Partenza da Piossasco, via Montegrappa 20, breve itinerario con poco dislivello e salita su stradina con fondo regolare sino in cima circa 6,5 km h 1,30 oppure per sentiero escursionistico con pendenze più accentuate 4,5 km 1 h panoramico e naturalistico. Decideremo in loco in base alle vostre esigenze
Disl. 540 m. Diff. T/E Pranzo al sacco
Partenza Largo Oropa il 7 aprile alle ore 9,00